Istituto Salesiano
Don Bosco in tutto il suo lavoro tra i giovani fu sostenuto da un’idea sola: “L’educazione può cambiare la storia”, per questo ha speso la sua vita. L’educazione è quel processo interpersonale, lungo nel tempo, che ha come finalità la formazione di buoni cristiani e onesti cittadini. Non si educa imprigionando la libertà, ma aiutando il giovane ad usarla bene.
Don Bosco guardava al giovane con simpatia: “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”. Si crea così tra educatore ed educando un canale comunicativo che permette col tempo la trasmissione di valori. Un ottimismo realista che tiene conto del positivo presente in ogni giovane, che lavora educativamente perché si crei una personalità armonica, capace di coniugare in se stessa i valori della vita e quelli della fede.
ultime news
“La prima felicità di un fanciullo è il sapere di essere amato”
(Don Bosco)
In un clima accogliente il lavoro scolastico è più leggero e fruttuoso.
“Allegria, studio, pietà”!
È il programma suggerito da Don Bosco per formare ragazzi felici, buoni e preparati.
“Amate ciò che amano i giovani …”
(Don Bosco)
La loro creatività aprirà vie per moltiplicare il bene, la gioia, la pietà.
Questa è una casa di Don Bosco!
Nei mesi estivi e nei fine settimana accoglie persone e gruppi.
benvenuti
Le prime opere salesiane sono nate dalla passione educativa di Don Bosco. Per vivere oggi con lo stesso spirito nel Primiero, la comunità educativa di Santa Croce si è dotata di questo Progetto educativo. Il segreto per un’azione efficace è suggerito da Papa Francesco:
«Un popolo darà frutti … nella misura in cui dà vita a relazioni di appartenenza tra i suoi membri e crea legami tra le generazioni”.
Santa Croce vuole essere:
UN ALTRO CONSOLATORE "CON VOI PER SEMPRE."
Spesso dobbiamo fare i conti con un mondo ostile, ingiusto e violento, che ostacola la realizzazione dei nostri sogni oppure ci fa mancare il sostegno nei momenti di difficoltà. La solitudine è tremenda, soprattutto quando la sofferenza è continua e non lascia un attimo di tranquillità.
Gesù ha sperimentato questa situazione sul Calvario e ha chiesto a Dio di essere liberato dalla prova. Ma perché sapessimo che Egli ci è vicino anche nelle ore più buie ha accettato di dare la sua vita sulla croce. Non solo. Perché non ci sentissimo mai totalmente soli ci ha assicurato la presenza di un Consolatore, lo Spirito Santo. In fondo al cuore c’è sempre la Sua voce che ricorda la sofferenza di Gesù in croce e questo pensiero dà forza al credente.
news
supporto completo
Tutto ciò che la vita ci riserva è prezioso e può diventare il punto di partenza per un’avventura sorprendente. Ogni bambino o ragazzo porta dentro di sé delle ricchezze che un buon educatore impara a riconoscere e a far emergere attivando una grande varietà di proposte.
La scuola sostiene alcuni interessi degli allievi con proposte che vanno oltre l’attività didattica.
I servizi attivati dalla scuola sono:
Pre scuola
Mensa
Post scuola
Far parte di un gruppo, confrontarsi e collaborare, condividere esperienze … è vita!
Gruppi formativi
Catechesi
L’attività sportiva non è solo quella agonistica. Per una “mens sana in corpore sano” e un’ora di gioiosa compagnia puoi scegliere:
Orienteering
Palestra
Educare è anche insegnare ad usare il linguaggio più adatto per esprimersi: musica, canto, danza, teatro.
Musical
Scuola musicale
Teatro in inglese
L’informatica non ci dà solo numerose e nuove opportunità per avere il mondo “a portata di mano”, sta rivoluzionando i nostri stili vita e il modo di apprendere.
Robotica
pensieri degli studenti
Copyright © 2021 ISTITUTO SALESIANO SANTA CROCE – P.IVA 02360500264 | Sito realizzato da Dolomitesweb