Comunità Educativa

Istituto Salesiano Santa Croce

Una risposta ad attese o a situazioni problematiche di ragazzi o giovani del Primiero e del Vanoi. Le attività educative che vi vengono promosse coinvolgono molte persone, tutte interessate a prestare un servizio efficace: la Comunità religiosa che promuove e coordina l’opera, i docenti e gli educatori che collaborano con i salesiani, le famiglie e i ragazzi, che non si limitano ad usufruire del servizio, ma vengono sollecitati ad offrire il proprio contributo.

Quando il carisma di Don Bosco orienta e sostiene la passione educativa delle persone coinvolte, nasce la Comunità Educativa Pastorale (la CEP).

“… vogliamo formare in ogni nostra presenza una comunità di persone, orientata all’educazione dei giovani, che possa divenire per loro un’esperienza di Chiesa e li apra all’incontro personale con Cristo”.

Come COMUNITÀ

Come Comunità EDUCATIVA

Come Comunità Educativa PASTORALE

ISTITUTO SALESIANO SANTA CROCE

La Comunità Salesiana è composta da persone che hanno consacrato la loro vita a Dio ed è totalmente dedita alla missione giovanile.

La Comunità, nelle opere animate dai salesiani, fa parte del cuore della Comunità Educativa Pastorale.

Come punto di riferimento carismatico essa promuove la fedeltà al sistema educativo di don Bosco e alla spiritualità salesiana.

Il direttore della comunità religiosa è anche responsabile dell’opera salesiana. In dialogo con i salesiani egli convoca, motiva e coinvolge, nelle modalità previste dal progetto educativo, tutte le persone interessate alla vita dell’opera.

La Comunità Salesiana di Mezzano

Don Giovanni Rebellato

Direttore

Don Manolo Boragina

Vicario del Direttore e Animatore pastorale

Don Gino Moro

Responsabile assistenza

Don Tullio Orler

Economo

Don Giulio Trettel

Attività Pastorale

Personale d'Istituto

“L’educazione e l’evangelizzazione sono frutto della convergenza di persone, interventi, qualifiche in un progetto condiviso e attuato corresponsabilmente” (QRPG, 108).